28 febbraio - 1 marzo
Ogni anno questa rinomata gara di fondo attira migliaia di atleti amatoriali e professionisti provenienti da varie nazioni. 42 km di piste perfettamente preparate. La gara altoatesina è sempre una delle più frequentate: classico, skating, sprint, giovani, è lo sci di fondo a 360º. Sarà doppia la proposta per gli agonisti con la prova di 42 e 30 km in tecnica classica il sabato e quella in skating sulle stesse distanze la domenica.
13 febbraio
Maratona di sci in stile classico sotto alla luna piena, 30 km o 15 km. Sci da fondo sull'Alpe di Siusi. L'itinerario principale è abbastanza impegnativo e richiede preparazione, mentre il breve è praticabile anche dai meno allenati, il che permette alla Moonlight Classic di essere considerata una manifestazione alla portata di tutti, da effettuarsi rigorosamente in tecnica classica con obiettivo Compatsch, da dove gli atleti erano partiti.
21 febbraio
Spettacolare gara internazionale di scialpinismo individuale nello stile classico che vede protagonisti sulle nevi altoatesine scialpinisti di calibro mondiale che si presenteranno al cospetto delle imponenti cime del Parco Nazionale dello Stelvio, con il gruppo dell'Ortles-Cevedale a dominare lo sfondo, armati di sci, "pelli" e grande determinazione.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa