Caminata

Caminata sull'Altipiano del Renon

A Caminata (1322 m) sull'Altipiano del Renon in Alto Adige si trovano un confortevole albergo, un ottimo ristorante ed una graziosa chiesetta costruita nel 1895 e dedicata alla Santa Croce.

Si tratta di una copia precisa della chiesetta gotica di Santa Valpurga che si trova a Covelano, in Val Venosta. Dentro di essa vi è un ritratto della Madonna con bambino risalente al XV secolo e con tutta probabilità, proveniente dal Castel Pietra.

Caminata è il terzo paese che si incontra salendo dalla Val Sarentino dopo aver passato Vanga e Auna di Sopra. Segue Collalbo.

Caminata è una località di proprietà della famiglia bolzanina von Zallinger-Stillendorf.

Museo dell'apicoltura

Nel Museo dell'apicoltura si ha la possibilità di conoscere la storia e l'evoluzione dell'apicoltura, la tecnica apistica ed i prodotti dell'alveare.

Le piramidi di terra

Le piramidi di terra, il fenomeno geologico più singolare dell'altopiano del Renon, è quello degli alti pinnacoli di terra sovrastati da un masso che vengono chiamati piramidi o rivelloni.

Area sciistica e zona escursionistica Corno del Renon

Il Corno del Renon è considerato uno dei posti con la migliore vista panoramica in Alto Adige. Dal Corno del Renon si apre un panorama a 360 gradi.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina