Vipiteno

Vipiteno in Valle Isarco

Vipiteno (948 m) è il luogo principale dell'Alta Valle Isarco in Alto Adige, conosciuto anche come la città medievale Fugger.

La piccola città delle Alpi, una volta dimora di Imperatori e Re, è oggi ricca di attrazioni storico culturali, tra cui il famoso altare Multscher.

Oltre alle splendide facciate delle case, a Vipiteno si trova una via commerciale con molti negozi eleganti. Il centro storico viene indicato come una delle strade commerciali più belle d'Europa.

In tutta la zona di Vipiteno ristoranti ed alberghi offrono ai buongustai piatti che vanno dalla cucina più raffinata alla cucina locale. Accanto alle specialità tirolesi non manca naturalmente la varietà della cucina italiana.

Alloggi
Valle Isarco
Alloggi
Vai alla pagina
Escursioni
Valle Isarco
Escursioni
Vai alla pagina
Ciclabile
Valle Isarco
Ciclabile
Vai alla pagina

Rassegne culinarie come la "Settimana delle specialità gastronomiche della Val d'Isarco" e le "Giornate dello yoghurt", sono tra i principali appuntamenti gastronomici dell'anno.

Vipiteno offre un gran numero di bellezze architettoniche e di monumenti storici, culturali e museali. Anche nei dintorni ci sono molte cose importanti da vedere: Castel Tasso, il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca a Castel Mareta, il Mondo delle Miniere Ridanna Monteneve, il Palazzo Jöchl, le cascate di Stanghe ed il Museo Ibsen.

Centro storico di Vipiteno
Centro storico di Vipiteno

Gli eleganti negozi nella via commerciale che si snoda ai piedi della Torre delle Dodici armonizzano perfettamente con l'immagine storica della città punteggiata di insegne di osterie e trattorie e arricchita dalle sontuose facciate dei palazzi.

La città dei Fugger ha mantenuto il suo aspetto medievale, con i tipici Erker e con i caratteristici frontoni a gradoni dei palazzi; essa offre un gran numero di bellezze architettoniche e di monumenti storici, culturali e museali.

Per l'alpinisita delle alte quote il mondo dei ghiacciai delle Alpi di Stubai, con il Pan di Zucchero (3505 m), e le Alpi di Zillertal, con il Gran Pilastro (3510 m) offre sia gite semplici che impegnative. I rifugi sono ideali punti di appoggio per una sosta.

Numerose accoglienti malghe sono raggiungibili con poca difficoltà, in parte con impianti di risalita, in parte in poco tempo a piedi. Passeggiate e sentieri si estendono per molti chilometri attraverso prati e boschi.

Vipiteno e i suoi dintorni sono una zona ideale anche per i mountainbiker: su vecchie strade militari e forestali sia gli esperti che i meno allenati possono intraprendere svariate gite di una o di mezza giornata.

Mercatino di Natale di Vipiteno

Il Mercatino di Natale di Vipiteno si svolge nel centro storico dell'antica città mineraria, sotto all'imponente Torre delle Dodici che sovrasta la piazza principale.

Tradizionale Mercato mensile a Vipiteno

Il Tradizionale Mercato mensile a Vipiteno si tiene da febbraio a dicembre.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina