Il paese montano di Tiso (963 m) è il primo paese che si incontra nella Val di Funes in Alto Adige. Da qui sopra si ha una stupenda visuale verso la Valle Isarco.
L'autunno è la stagione del "Törggelen", delle castagnate e del vino nuovo. La stagione in cui la natura gioca con i suoi colori più belli.
Ma nessun colore è così incantevole come il viola del "Geode di Tiso", una rarità geologica che si può ammirare nel Museo Mineralogico.
L'affascinante mondo delle geodi contenenti una magia di piccoli cristalli esposti presso il Museo Mineralogico di Tiso, presso la casa delle Associazioni di Tiso.
Meraviglie e rarità geologiche: al Museo Mineralogico si possono osservare geodi e druse uniche nel loro genere rinvenute nella zona di Tiso, nonchè reperti di minerali pregiati provenienti dalle regioni alpine.
Pista da fondo Passo delle Erbe di 12 km da Croce Russis (Skating). Anello da fondo Malga Zannes di 4 km dalla Malga Zannes (Skating). Centro fondo Passo delle Erbe di 7 km (Skating).
Immergersi in un paesaggio invernale immacolato ed incantevole. Praticare il trekking su sentieri tracciati, spolverati di neve candida, oppure inoltrarsi sulle ciaspole nel Parco Naturale Puez - Odle. Godere dell'ospitalità di rifugi accoglienti, raggiungibili senza problemi anche in inverno. E poi tornare a valle in slitta.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa