Castel Monteleone

Castel Lebenberg Monteleone

Il Castel Lebenberg - Monteleone è una delle più belle tenute del Burgraviato, costruito nel XIII secolo dai Conti di Marlengo.

Questo imponente complesso di edifici viene considerato uno dei più grandi castelli dell'Alto Adige di proprietà privata.

Complesso vasto ed armonioso con cappella a tre piani del XIV secolo. Pittoreschi cortili interni, giardini in stile francese, "sala degli specchi" in stile rococò. Nella sala dei cavalieri troviamo l'albero genealogico di 12 generazioni, con 264 ritratti degli antenati della famiglia Fuchs. Tutto l'interno è ben arredato e conservato, mobili in stile rustico, sala d'armi.

Castel Lebenberg Monteleone si affaccia sulla conca meranese ed è posto in una zona difensiva e strategica sopra il paese di Cermes.

Fu eretto nella seconda metà del XIII secolo dai signori di Marlengo che da esso presero il nome. Il mastio ed il palazzo erano circondati dalla cinta muraria oggi solo parzialmente visibile.

Tra il 1426 ed il 1828 il castello fu di proprietà dei Fuchs von Fuchsenberg, responsabili dei numerosi interventi architettonici che modificarono il palazzo nel corso del Cinquecento e del Seicento. La cappella gentilizia, ricostruita nel Cinquecento, è consacrata a S. Stefano.

Nelle sale gli odierni proprietari hanno ricostruito gli arredi seguendo descrizioni ed inventari: si possono così visitare, fra l'altro, la sala degli specchi alla veneziana o la stanza di gusto napoleonico con la stufa di maiolica dello stesso stile.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina