Museo delle Miniere

Miniera Monteneve in Val Ridanna

La miniera di Monteneve era la più alta d'Europa, con la più lunga storia estrattiva nell'ambito alpino. La miniera di Monteneve è stata oggi trasformata in miniera aperta al pubblico, il Mondo delle Miniere Ridanna Monteneve.

Per circa 800 anni migliaia di minatori hanno estratto minerali preziosi come argento, piombo e zinco dalla miniera che si estendeva attraverso più di 1000 gallerie e fosse fino ad un'altezza di oltre 2000 m. Regnanti, vescovi e potenti famiglie raggiunsero con la miniera grande fama e ricchezza.

L'argento estratto in zona portò il Tirolo ad occupare un rango privilegiato nel mondo allora conosciuto.

Persino i Fugger, una delle famiglie di commercianti più potenti d'Europa, si stabilirono a Vipiteno accaparrandosi la maggioranza delle quote della miniera di Monteneve. Ancora oggi Vipiteno porta il nomignolo di "cittadina dei Fugger".

I minatori però erano esposti a mille pericoli, lavori pesantissimi e condizioni sovrumane che spesso portavano a morti precoci.

Miniera Monteneve
Miniera Monteneve

Anche il trasporto del minerale attraverso montagne e ripide valli risultò impresa difficilissima. Per secoli il trasporto venne fatto con animali da soma, nel 1870 alcuni arditi ingegneri progettarono forse il più grande impianto di trasporto del minerale a cielo aperto su rotaia del mondo.

Era composto da 8 piani inclinati di frenaggio, 8 percorsi piani e 8 depositi di minerale e si estendeva da S. Martino sul Monteneve fino alla stazione di Vipiteno (oltre 27 km).

Solo nel 1985 la miniera di Monteneve venne chiusa. Cospiqui investimenti da parte della Giunta Provinciale permisero il risanamento della struttura, da Masseria (1417 m) a fondo valle fino al villaggio dei minatori S. Martino sul Monteneve nella Val Passiria a 2355 m d'altitudine, seguendo la valle di Lazzago e passando per la forcella di Monteneve.

Parecchi km di gallerie sono stati risanati e resi sicuri per i visitatori.

Oggi tutta la regione alpina delle miniere si presenta come miniera da visitare unica in Europa.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina