Montagna

Montagna in Val d'Adige

Il paese Montagna (496 m) si trova in Alto Adige, sotto al castello dei Duchi di Enna, che sembra dominare la valle dell'Adige. Montagna e le sue cinque piccole frazioni (Pinzano, Gleno, Doladizza, Casignano e Fontanefredde) nel Parco Naturale Monte Corno godono dei vantaggi di una posizione soleggiata immersi nei frutteti.

Questa zona è ideale per passeggiate a piedi ed offre molte opportunità per gli amanti del mountain bike. Più di 100 km di sentieri attraversano il parco. Il "grande giro" delle Dolomiti può essere iniziato proprio da qui.

Sentiero numero 3 verso la malga Cislon (2.40 ore), i masi di Doladizza e Ora (0.40 ore) e sentiero numero 4 verso Gleno (1.00 ora) e la malga Cislon (2.40 ore).

Trittico d'altare in stile tardo gotico nella Chiesa di Santo Stefano di Pinzano, famosa per l'altare del noto artista Hans Klocker.

Castelvetere

Castelvetere si trova su una pittoresca collina tra Ora e Montagna con vegetazione submediterranea (per questo chiamato anche l'Arcadia del Tirolo) con tracce preistoriche. Della fortificazione romana di Castelvetere è rimasto un breve tratto ad arcatelli, pochi resti di costruzioni longobarde.

Castel d'Enna

Castel d'Enna è una magnifica costruzione sopra Montagna ed ha le sue origini nel 1300.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina