Il paese di Gargazzone (267 m) si trova in Val d'Adige in Alto Adige.
Torre Kröll: torre di guardia medioevale all'entrata del paese, oggi stemma del comune di Gargazzone, appartenne agli Trautson (stemma sopra l'entrata).
Chiesa Parrocchiale dedicata al Sacro Cuore, costruita nall'anno 1899 in stile neoromano.
Chiesetta San Giovanni: con affresco all'esterno che risale al XIV secolo.
Maso Berger: tavola commemorativa del 1797, che ricorda la battaglia dei tirolesi contro i francesi.
Cascata di Gargazzone. Buca di ghiaccio sulla passeggiata panoramica. Biotopo naturale.
La prima piscina naturale pubblica dell'Alto Adige occidentale. Naturale, ecologica, facilmente raggiungibile anche in bicicletta, in autobus o in treno. Divertimento assicurato per tutta la famiglia. Tutto il piacere di un tuffo in acque purissime, senza cloro.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa