La gara di fondo Dobbiaco - Cortina si svolge nei giorni 31 gennaio e 1 febbraio 2026.
La Granfondo di sci nordico Dobbiaco-Cortina unisce la Val Pusteria con la regina dell'Ampezzano. Si tiene ogni anno il primo weekend di febbraio e segue la linea ferroviaria che era attiva fino al 1962. Ogni anno partecipano alla gara circa 2000 atleti.
Il primo giorno si corrono i 42 km con tecnica classica, mentre il secondo giorno è dedicato ai 35 km della tecnica libera/skating.
Invariato il percorso della gara di fondo Fondo Dobbiaco - Cortina che porta gli atleti da Dobbiaco – Aeroporto Militare a Cortina d'Ampezzo - zona autostazione.
Emozione per gli sciatori, ma anche per il pubblico presente, assistere a un traguardo così suggestivo in uno scenario di prestigio come il centro storico della notissima Cortina.
Il sogno della Granfondo Dobbiaco-Cortina continua: sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2026 si ritornerà a sciare al cospetto delle imponenti montagne dell'Alta Pusteria e di Cortina d'Ampezzo. Sarà la 49.a edizione per l'appuntamento conosciuto in tutto il mondo e molto sentito dagli atleti locali.
La due giorni sugli sci stretti accontenterà gli esperti del double poling, chiamati a completare i 42 km di tracciato, mentre i cultori della tecnica libera ritorneranno a confrontarsi sul tracciato più breve di 35 km il giorno dopo. L'aeroporto di Dobbiaco sarà di nuovo la location di partenza da dove "decolleranno" i fondisti per poi atterrare al cospetto delle Tofane, nel cuore di Cortina d'Ampezzo.
Sabato: 42 km Classic
Domenica: 35 km Skating
da Dobbiaco a Cortina d'Ampezzo
Pasta Party e Premiazioni dopo le gare
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa