Il lago di Valdurna (1545 m) è un piccolo lago alpino situato a Valdurna nella parte finale della Valle di Valdurna nella parte posteriore della Val Sarentino in Alto Adige.
Il lago di Valdurna non è raggiungibile in auto. Prima del paese di Valdurna si trova un parcheggio a pagamento. Da qui ci si incammina lungo una strada che, dopo 300 metri circa, conduce al lago.
Il lago di Valdurna è un punto di partenza di numerose escursioni e gite sciistiche nei monti della Val Sarentino.
Lo splendido lago montano dista circa 30 km da Bolzano e 15 da Sarentino.
Queste sono alcune mete nei dintorni da raggiungere a piedi:
Fortschellscharte (3.00 ore), Cima S. Cassiano (2581 m, 3.20 ore), Rifugio Latzfonser Kreuz (2302 m, 3.30 ore), Schaldererscharte (2324 m, 2.50 ore), Schrotthorn (2590 m, 3.40 ore), Tellerjoch (3.10 ore), Cima S. Giacomo (2742 m, 3.50 ore).
Hohe Scheibe (2563 m, 3.30 ore), Marburger Hütte (3.20 ore), Seeb Alm (1.10 ore).
S. Martino (1492 m, 2.20 ore), Durnholzer Jochl (2235 m, 2.15 ore), Pennes (1458 m, 3.45 ore), Pfattner Albl (2084 m, 1.40 ore), Pfatten Spitz (2432 m, 2.30 ore).
A 3200 m, piste larghe, piste da fondo ben preparate ed una pista per slittino
Discese incantevoli, impianti di risalita per raggiungere la cima più alta