Valles

Valles in Valle Isarco

Valles (1353 m) si trova in Valle Isarco (Alto Adige), con il nucleo di costruzioni medioevali della Malga Fane.

Valles, paese idilliaco nelle montagne. Dove il cielo è così vicino che si può quasi toccare. Tradizione e carattere qui sono un tutt'uno.

Edelweiss
Nei dintorni
4 Stelle
Hotel Edelweiss

CIN: IT021074A18YITNTN5

Vai al sito

Si sente la forza del silenzio e si scoprono le bellezze nascoste del luogo con i suoi grandi protettori: le cime maestose delle montagne e le malghe alpine.

Malga Fane

Il piccolo borgo di Malga Fane nacque nel medioevo quale luogo di fuga dalla peste che si divulgava in valle. Anche dopo la fine della peste il borgo è rimasto intatto ed uguale fino ad oggi da allora, dopo che la popolazione se ne era andata via.

Gli appassionati escursionisti possono raggiungere la Malga Fane da Jochtal passando il valico di Valles lungo il sentiero nr. 9. Con la cabinovia si arriva alla stazione a monte Jochtal e si prosegue verso il valico di Valles, la malga Rotenstein Alm ed il valico Pachen fino alla malga Fane.

A fine agosto: Festa sulla Malga Fane

L'ultima domenica di agosto, il complesso di rifugi della Malga Fane, un genere di abitato unico in tutto l'Alto Adige, diventa teatro della tradizionale Festa Fane. A dare inizio ai festeggiamenti, la celebrazione di una Santa Messa all'aperto alla mattina. Già dal 1990 qui si incontrano giovani ed anziani per festeggiare insieme presso la meraviglisa malga. A mezzogiorno nelle diverse malghe si possono degustare piatti locali tipici. All'intrattenimento musicale ci pensano alcuni gruppi focloristici.

Festa del latte

La Malga Fane, un genere di abitato unico in tutto l'Alto Adige, diventa teatro della tradizionale Festa del latte. A dare inizio ai festeggiamenti, la celebrazione di una Santa Messa all'aperto, prevista alla mattina.

Inverno

Jochtal (1350 m - 2019 m) è la zona sciistica adatta alle famiglie, anche perchè le piste iniziano praticamente davanti alla porta di casa.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina