Valle di Anterselva

Valle di Anterselva in Alto Adige

Circa 10 km dopo Brunico in Val Pusteria (Alto Adige) si devia verso la Valle di Anterselva (1135 - 1532 m). Iniziando la strada all'incrocio della strada statale della Val Pusteria a Valdaora fino al lago di Anterselva si percorrono 17 km.

In un'ampia conca valliva fra ricchi parti e campi sorge Anterselva di Sotto (1135 m). La valle si restringe un po' e con una facile salita si raggiunge Anterselva di Mezzo (1250 m). Anterselva di Sopra (1532 m) costituisce un piccolo nucleo abitato e dopo alcuni chilometri di salita si raggiunge, in posizione fantastica, il Lago di Anterselva a 1640 m.

Il possente Gruppo delle Vedrette di Ries con i noti Collalto (3436 m) e Collaspro (3273 m) al termine della valle, paiono braccia protettive e questi imponenti "tremila" costituiscono il passaggio nella vicina Valle di Riva di Tures, mentre per la strada tutta a curve per il Passo Stalle si giunge nella valle di Defereggen, nel Tirolo Orientale (A).

Il Lago di Anterselva è uno dei laghi più incantati della zona e si trova in fondo alla Valle di Anterselva. Assomiglia ad una perla racchiusa dal gruppo montuoso delle Vedrette di Ries. In auto si arriva fino al lago (ca. 18 km da Valdaora) con la possibilità di proseguire fino al Passo Stalle (2052 m) dove si trova il Lago Superiore. La strada che conduce al Passo Stalle è percorribile a senso alternato e conduce nella Valle Defreggen in Austria.

Valle di Anterselva
Valle di Anterselva

La Chiesa di S. Valburga ad Anterselva di Sotto risale al XV secolo e fu ampliata nel 1952. la Chiesa di S. Giorgio ad Anterselva di Mezzo fu realizzata nel 1798 nelle attuali forme barocche. La Chiesetta di S. Giuseppe o "Steinzger Stöckl" si trova ad Anterselva di Sopra.

La stube dell'albergo Bruggerwirt ad Anterselva di Mezzo è altrettanto interessante ed è tutelata dalla sovrintendenza ai monumenti (1835). Bagni di Salomone, fonti d'acqua minerale al radon. La Cantina Weger (1696) si trova presso il Santèshotel Wegerhof ad Anterselva di Mezzo.

In inverno

Le aree sciistiche della Val Pusteria si trovano in Valle Aurina, in Val Badia, in Valle di Braies, a Brunico, a San Vigilio di Marebbe, a Dobbiaco ed a Sesto.

Biathlon World Cup

Il mondo del Biathlon si incontra ogni anno per la Coppa del Mondo di Biathlon nello stadio del biathlon in Valle d'Anterselva. Gare fantastiche ed appassionanti, fan entusiasti, atmosfera da campionato del mondo ed il villaggio del biathlon.

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina