Fragole

Festa delle fragole dell'Alto Adige

Chiudete gli occhi e godete i frutti dolci. Con questo motto la Val Martello vede solo rosso con la Festa delle fragole dell'Alto Adige dal 25 al 26 giugno 2022, un'intera valle in festa!

Ogni 3 anni, nell'ambito della manifestazione, viene eletta la regina delle fragole: non è soltanto una vecchia tradizione, ma soprattutto un ringraziamento simbolico dei contadini a questa splendida valle che dona questi frutti meravigliosi.

Intrattenimento per grandi e piccini nel parco divertimenti all'aperto Trattla. Durante questa manifestazione viene preparata ogni anno una torta gigante, che è già entrata nel guinness dei primati.

Il paradiso naturalistico della Val Martello, con le sue colture situate da 900 a 1800 m, è una delle principali zone di produzione di fragole di alta montagna d'Europa e di varie altre qualità di ortaggi.

Festa delle fragole
Festa delle fragole

La crescita e la maturazione di questi gustosi frutti procede in maniera molto lenta, cosa che rende il loro gusto veramente inconfondibile.

Un efficiente sistema di controllo da parte dei produttori venostani in tutte le fasi della coltivazione, fino alla vendita delle fragole, non solo consente di ottenere un bene di primissima qualità ma offre anche al consumatore la possibilità di rintracciare la completa filiera di produzione.

Le fragole della Val Martello maturano da giugno fino a settembre.

Programma collaterale

  • Mercato con prodotti tipici di produzione contadina
  • Presentazione dei prodotti di qualità della Val Venosta
  • Gite guidate sul "sentiero delle fragole altoatesino"
  • Intrattenimento per bambini: clown e molto altro
Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina