Benvenuti in Alto Adige

Vivere la natura in Alto Adige! Vacanze ed escursioni in montagna in estate, sci alpino in inverno.

Nei dintorni di Merano si trovano la val Passiria, la val d'Ultimo e la val Venosta con la val Martello fino ad arrivare al lago di Resia. La città di cura di Merano presenta il complesso delle Terme.

Alcune valli laterali della Valle Isarco: Val di Funes con il Gruppo delle Odle, Val di Vizze, le valli Racines e Ridanna. L'Altipiano dello Sciliar e la val Gardena sono note zone di turismo invernale ed estivo.

In Val Pusteria si trovano la val Badia (Alta Badia) e la valle Aurina, entrambi noti centri sciistici ed escursionistici. Da Dobbiaco si possono raggiungere le Tre Cime di Lavaredo.

In Bassa Atesina c'è il famoso Altipiano del Renon con le famose piramidi di terra, il lago di Caldaro e il lago di Monticolo. Per non dimenticare il Museo Archeologico dell'Alto Adige a Bolzano dove si trova la mummia del Similaun, l'Uomo dei Ghiacci (Ötzi).

Le offerte degli alberghi sono numerose e mirate alle necessità degli ospiti: wellness nei centri benessere, sauna, massaggi, bagni di fieno, piscina, offerte per la famiglia, escursioni con guida, gite a cavallo.

La Provincia Autonoma di Bolzano si trova nell'Italia settentrionale e fa parte della Regione Trentino - Alto Adige. Tre sono le lingue ufficiali: italiano, tedesco e ladino.

Il territorio offre la possibilità di effettuare escursioni fino a quasi 4000 metri di altitudine (Gruppo dell'Ortles, 3905 m, presso Solda o Trafoi).

Dolomiti
Le Dolomiti

Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato

Vai alla pagina
Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime, un'escursione meravigliosa e facile

Vai alla pagina
Alpe di Siusi
Altipiano Sciliar

Un superbo scenario dolomitico: il Sassolungo ed il Sassopiatto

Vai alla pagina
Alta Via di Merano
Alta Via di Merano

Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Vai alla pagina